La Galleria Ponti compra opere e quadri del pittore Ercole Gigante ( Napoli 1815 - 1860). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime.
La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta i migliori quadri dell'artista. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato. Acquistiamo opere in tutta Italia
Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere dell’artista, contattateci subito. Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere: Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità. Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com
Tel. (+39) 066871425
un nostro esperto vi risponderà in giornata.
Se invece desiderate acquistare opere del pittore: Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.
RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE
La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.
Ercole Gigante, nato a Napoli nel 1815 e deceduto nel 1860, è stato un pittore italiano che ha lasciato un'impronta significativa nel panorama artistico del XIX secolo. La sua vita e la sua opera si inseriscono in un contesto familiare ricco di talento artistico, essendo stato introdotto alla pittura dal fratello maggiore Giacinto Gigante, anch'egli un pittore di grande fama. Questo contesto familiare, che includeva anche Gaetano Gigante, capostipite della famiglia e noto pittore e incisore, ha fornito a Ercole un ambiente fertile per lo sviluppo delle sue capacità artistiche. Ercole Gigante ha vissuto in un periodo storico caratterizzato da profondi cambiamenti sociali, politici e culturali, che hanno influenzato anche il mondo dell'arte. La sua formazione artistica è stata influenzata non solo dall'ambiente familiare ma anche dalle correnti artistiche dell'epoca, in particolare dal Romanticismo, che in Italia trovava espressione in una rinnovata attenzione per il paesaggio e per la storia nazionale. Nonostante la sua vita sia stata relativamente breve, Ercole Gigante ha lasciato un corpus di opere che testimoniano la sua abilità nel catturare la bellezza dei paesaggi italiani, in particolare quelli della sua terra natale, la Campania. Le sue opere sono caratterizzate da una profonda sensibilità nei confronti della natura e da una particolare attenzione ai dettagli, elementi che rendono i suoi paesaggi vividi e emotivamente coinvolgenti. La carriera di Ercole Gigante è stata segnata da una costante ricerca artistica, che lo ha portato a esplorare diverse tecniche pittoriche e a sperimentare con vari soggetti. Oltre ai paesaggi, ha dipinto scene di vita quotidiana e ritratti, dimostrando una versatilità che gli ha permesso di esprimersi in modi diversi attraverso la sua arte. Le opere di Ercole Gigante sono state apprezzate sia dai suoi contemporanei che dalle generazioni successive, e oggi sono considerate importanti testimonianze dell'arte del XIX secolo in Italia. Le sue opere sono state esposte in numerose mostre e sono presenti in collezioni private e musei, dove continuano a essere ammirate per la loro bellezza e per la loro capacità di trasmettere l'essenza del paesaggio e della cultura italiani. La reputazione di Ercole Gigante come artista è cresciuta nel tempo, e oggi è riconosciuto come uno dei pittori più significativi del suo periodo. La sua eredità artistica è stata oggetto di studi e ricerche, che hanno contribuito a far luce sulla sua vita e sulla sua opera, offrendo nuove prospettive sulla sua arte e sul contesto culturale in cui ha operato. In conclusione, Ercole Gigante è stato un artista di grande talento, la cui opera ha contribuito in modo significativo al panorama artistico italiano del XIX secolo. La sua capacità di catturare la bellezza del paesaggio italiano, insieme alla sua sensibilità artistica e alla sua tecnica raffinata, hanno fatto di lui un pittore ammirato e rispettato. La sua eredità continua a vivere attraverso le sue opere, che rimangono una fonte di ispirazione e di ammirazione per gli amanti dell'arte di tutto il mondo.
CARLA ACCARDI
FRANCO ANGELI
GIACOMO BALLA
ALIGHIERO BOETTI
AGOSTINO BONALUMI
ANTONIO BUENO
ENRICO CASTELLANI
GIORGIO DE CHIRICO
FORTUNATO DEPERO
PIERO DORAZIO
TANO FESTA
GIOSETTA FIORONI
LUCIO FONTANA
PINOT GALLIZIO
RENATO MAMBOR
ACHILLE PERILLI
MICHELANGELO PISTOLETTO
ARNALDO POMODORO
MARIO SCHIFANO
GIULIO TURCATO