La Galleria Ponti compra opere e quadri del pittore Jose Villegas ( Siviglia 1848 - Madrid 1921). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime.
La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta i migliori quadri dell'artista. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato. Acquistiamo opere in tutta Italia
Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere dell’artista, contattateci subito. Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere: Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità. Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com
Tel. (+39) 066871425
un nostro esperto vi risponderà in giornata.
Se invece desiderate acquistare opere del pittore: Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.
RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE
La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.
José Villegas Cordero, nato il 26 agosto 1844 a Siviglia, è stato un pittore spagnolo noto per le sue scene storiche, di genere e costumbriste. La sua vita e la sua arte sono state profondamente radicate nella ricca cultura e storia della Spagna, riflettendo l'essenza del suo patrimonio attraverso le sue opere. Villegas iniziò il suo percorso artistico all'Accademia di Belle Arti di Siviglia, dove studiò sotto la guida di José María Romero e Eduardo Cano de la Peña. Questa formazione iniziale gli fornì una solida base nelle tecniche pittoriche tradizionali e lo introdusse agli stili e ai temi che avrebbero caratterizzato la sua carriera. La sua educazione artistica non si limitò, tuttavia, alla sola Spagna. Villegas viaggiò estensivamente, compiendo un lungo periodo di formazione tra la Spagna e il Marocco, dove approfondì la sua comprensione delle diverse culture e paesaggi. Queste esperienze di viaggio arricchirono notevolmente la sua palette artistica, permettendogli di incorporare una varietà di influenze nelle sue opere. La produzione artistica di Villegas è stata influenzata anche da Mariano Fortuny, un altro illustre pittore spagnolo. L'ammirazione di Villegas per Fortuny si riflette nella sua attenzione ai dettagli, nell'uso della luce e del colore, e nella capacità di catturare l'atmosfera di un momento. Le sue opere spesso ritraggono scene della vita quotidiana in Spagna, ricche di dettagli e caratterizzate da una vivida rappresentazione delle persone e dei loro costumi. Questo interesse per il costumbrismo, un genere artistico focalizzato sulla rappresentazione delle tradizioni locali e della vita quotidiana, è evidente in molte delle sue opere più celebri. Oltre alle scene di genere, Villegas si dedicò anche alla pittura storica, creando opere che rievocano momenti significativi della storia spagnola. La sua abilità nel ricreare con precisione l'abbigliamento, l'architettura e gli ambienti dell'epoca gli permise di trasportare lo spettatore indietro nel tempo, offrendo una visione intima e coinvolgente del passato. Durante la sua carriera, Villegas godette di un notevole successo e riconoscimento. Le sue opere furono esposte in numerose mostre e ottennero l'ammirazione sia del pubblico che della critica. La sua abilità nel catturare l'essenza della cultura spagnola, unita alla sua maestria tecnica, lo resero uno dei pittori più apprezzati del suo tempo. José Villegas Cordero trascorse gli ultimi anni della sua vita a Madrid, dove continuò a dipingere e a contribuire al panorama artistico fino alla sua morte, avvenuta il 9 novembre 1921. La sua eredità perdura attraverso le sue opere, che continuano ad essere celebrate per la loro bellezza, la loro profondità emotiva e la loro capacità di catturare l'essenza della vita e della cultura spagnola. La vita e l'opera di José Villegas Cordero rimangono un testimone prezioso dell'arte spagnola dell'epoca, offrendo uno sguardo unico sulle tradizioni, la storia e la vita quotidiana della Spagna del XIX e inizio XX secolo. Le sue opere continuano ad essere esposte in musei e collezioni in tutto il mondo, dove il suo contributo all'arte continua ad essere riconosciuto e celebrato.
CARLA ACCARDI
FRANCO ANGELI
GIACOMO BALLA
ALIGHIERO BOETTI
AGOSTINO BONALUMI
ANTONIO BUENO
ENRICO CASTELLANI
GIORGIO DE CHIRICO
FORTUNATO DEPERO
PIERO DORAZIO
TANO FESTA
GIOSETTA FIORONI
LUCIO FONTANA
PINOT GALLIZIO
RENATO MAMBOR
ACHILLE PERILLI
MICHELANGELO PISTOLETTO
ARNALDO POMODORO
MARIO SCHIFANO
GIULIO TURCATO