La Galleria Ponti compra opere e quadri del pittore Ricardo Villegas ( 1849 - 1896). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime.
La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta i migliori quadri dell'artista. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato. Acquistiamo opere in tutta Italia
Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere dell’artista, contattateci subito. Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere: Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità. Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com
Tel. (+39) 066871425
un nostro esperto vi risponderà in giornata.
Se invece desiderate acquistare opere del pittore: Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.
RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE
La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.
Ricardo Villegas y Cordero fu un pittore spagnolo nato a Siviglia nel 1849 e deceduto nella stessa città nel 1896. La sua vita e la sua opera si inseriscono nel contesto dell'arte orientalista, un movimento artistico che si sviluppò nel XIX secolo e che si caratterizzava per la rappresentazione di temi e soggetti ispirati al Medio Oriente e al Nord Africa. La carriera artistica di Ricardo Villegas y Cordero fu fortemente influenzata dal fratello maggiore, José Villegas y Cordero, anch'egli pittore di grande talento. José, all'età di 16 anni, vendette un suo lavoro durante l'Exposición Sevillana per 2.000 Reales, evento che aprì la mente dei loro genitori alla possibilità di una carriera artistica per i figli. Dopo questo successo, José fu apprendista del pittore José María Romero López per due anni, per poi iscriversi alla Escuela de Bellas Artes de Sevilla. Seguendo le orme del fratello, Ricardo Villegas y Cordero fu ispirato dal lavoro del pittore orientalista Mariano Fortuny. La sua opera più nota è un dipinto che ritrae un mercante di fucili arabo, considerato il suo capolavoro orientalista. Quest'opera si distingue per la sua complessità e per la profonda comprensione di texture, luce e colore. La composizione è armoniosa e ben bilanciata, con un'attenzione al dettaglio che è al tempo stesso precisa e pittorica, trasmettendo una forte sensazione di plasticità e texture. Nonostante la sua breve vita, Ricardo Villegas y Cordero lasciò un'impronta significativa nel mondo dell'arte orientalista. Le sue opere sono state esposte e apprezzate in varie mostre e sono ricercate dai collezionisti. La sua capacità di catturare l'essenza dell'Oriente attraverso la sua arte lo ha reso un esponente di spicco di questo movimento artistico. La sua tecnica pittorica era raffinata e dettagliata, con un uso sapiente del colore e della luce che rifletteva l'influenza dei grandi maestri orientalisti. Villegas y Cordero era in grado di trasmettere non solo la bellezza estetica dei soggetti che ritraeva ma anche l'atmosfera e il senso di esotismo che caratterizzavano l'arte orientalista. Le sue opere sono conservate in collezioni private e musei, e continuano a essere studiate e ammirate per la loro bellezza e per l'importante contributo alla comprensione dell'arte orientalista. La sua breve ma intensa carriera è un esempio di come la passione e il talento possano emergere e lasciare un segno indelebile nella storia dell'arte. Ricardo Villegas y Cordero morì a Siviglia nel 1896, lasciando un'eredità artistica che continua a essere celebrata e apprezzata. La sua vita, sebbene segnata da una prematura scomparsa, è stata ricca di realizzazioni e di un contributo significativo al mondo dell'arte, che lo ricorda come uno dei più importanti esponenti dell'orientalismo spagnolo.
CARLA ACCARDI
FRANCO ANGELI
GIACOMO BALLA
ALIGHIERO BOETTI
AGOSTINO BONALUMI
ANTONIO BUENO
ENRICO CASTELLANI
GIORGIO DE CHIRICO
FORTUNATO DEPERO
PIERO DORAZIO
TANO FESTA
GIOSETTA FIORONI
LUCIO FONTANA
PINOT GALLIZIO
RENATO MAMBOR
ACHILLE PERILLI
MICHELANGELO PISTOLETTO
ARNALDO POMODORO
MARIO SCHIFANO
GIULIO TURCATO