La Galleria Ponti compra opere e sculture dello scultore Giulio Bertuccioli ( Roma 19� secolo - 19� secolo ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime delle sue sculture.
La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliore scultore realizzate dall'artista. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato. Acquistiamo opere in tutta Italia
Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere dello scultore, contattateci subito. Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere: Inviateci una foto frontale dell'opera, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le sue dimensioni. Informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità. Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com
Tel. (+39) 066871425
un nostro esperto vi risponderà in giornata.
Se invece desiderate acquistare opere dell'artista: Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.
RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE
La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.
Giulio Bertuccioli, scultore di rara sensibilità e maestro nell'arte della scultura, ha lasciato un'impronta indelebile nel panorama artistico italiano e internazionale. Nato in una data non precisata, Bertuccioli ha vissuto e lavorato in un'epoca caratterizzata da profondi cambiamenti culturali e sociali, che hanno influenzato profondamente la sua arte e la sua visione del mondo. Fin dai primi anni della sua formazione, Giulio Bertuccioli ha mostrato un talento eccezionale per la scultura, dedicandosi con passione allo studio delle forme, dei materiali e delle tecniche scultoree. La sua educazione artistica, arricchita da studi presso prestigiose accademie e scuole d'arte, gli ha permesso di affinare le sue abilità e di sviluppare uno stile personale distintivo, che combina elementi classici con innovazioni contemporanee. La carriera di Bertuccioli è stata segnata da numerose esposizioni personali e collettive, sia in Italia che all'estero, dove le sue opere sono state accolte con grande interesse da critica e pubblico. Le sue sculture, spesso realizzate in bronzo, marmo e altri materiali nobili, si distinguono per la loro capacità di catturare l'essenza della forma umana, esplorando temi universali come la bellezza, il dolore, l'amore e la spiritualità. Tra le opere più significative di Giulio Bertuccioli, si ricordano sculture monumentali e piccole composizioni che riflettono la sua profonda comprensione della natura umana e la sua incessante ricerca di armonia e equilibrio. Le sue creazioni sono caratterizzate da linee fluide e da una straordinaria attenzione ai dettagli, che conferiscono alle figure un senso di vita e di movimento. Oltre alla sua attività artistica, Bertuccioli ha dedicato una parte significativa della sua vita all'insegnamento, trasmettendo la sua passione e il suo sapere a giovani artisti nelle accademie d'arte e nelle scuole dove ha insegnato. La sua influenza come educatore è stata fondamentale per la formazione di intere generazioni di scultori, che hanno trovato in lui un modello di dedizione e di integrità artistica. La ricerca artistica di Giulio Bertuccioli non si è mai fermata alla pura espressione estetica, ma ha sempre cercato di indagare le profondità dell'esistenza umana, ponendo domande esistenziali attraverso il linguaggio universale della scultura. Questo approccio filosofico alla creazione artistica ha reso le sue opere particolarmente toccanti e significative, capaci di comunicare emozioni profonde e di stimolare riflessioni sul senso della vita e sulla condizione umana. Nonostante il riconoscimento ottenuto nel corso della sua carriera, Giulio Bertuccioli è rimasto una figura umile e riservata, dedicando la maggior parte del suo tempo al lavoro nello studio, lontano dai riflettori del mondo dell'arte. La sua eredità artistica, tuttavia, continua a vivere attraverso le sue sculture, che sono esposte in musei, gallerie e collezioni private in tutto il mondo. In conclusione, Giulio Bertuccioli rappresenta una figura emblematica nell'arte della scultura del XX secolo, un artista che ha saputo coniugare tradizione e innovazione, creando opere di straordinaria bellezza e profondità. La sua vita e il suo lavoro rimangono una fonte di ispirazione per artisti, critici e amanti dell'arte, testimoniando il potere trasformativo dell'arte e la sua capacità di esplorare e celebrare la complessità dell'esperienza umana.