La Galleria Ponti compra opere e sculture dello scultore Luigi DeFeo ( Parigi 19� secolo - Parigi 19� secolo ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime delle sue sculture.
La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliore scultore realizzate dall'artista. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato. Acquistiamo opere in tutta Italia
Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere dello scultore, contattateci subito. Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere: Inviateci una foto frontale dell'opera, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le sue dimensioni. Informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità. Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com
Tel. (+39) 066871425
un nostro esperto vi risponderà in giornata.
Se invece desiderate acquistare opere dell'artista: Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.
RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE
La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.
Luigi DeFeo è un nome che, sebbene possa non essere immediatamente riconosciuto da tutti, occupa un posto significativo nel panorama artistico contemporaneo, in particolare nel campo della scultura. La sua carriera e il suo contributo all'arte meritano di essere esplorati in dettaglio per apprezzare appieno la portata e la profondità del suo lavoro. Nato in Italia, Luigi DeFeo ha sviluppato fin da giovane un profondo interesse per l'arte, che lo ha portato a esplorare diverse forme espressive prima di concentrarsi sulla scultura. La sua formazione artistica inizia in Italia, dove ha avuto l'opportunità di studiare le opere dei maestri rinascimentali, che hanno esercitato una notevole influenza sul suo sviluppo artistico. Questo background culturale ricco ha fornito a DeFeo una solida base su cui costruire la sua ricerca artistica, permettendogli di sviluppare un linguaggio scultoreo distintivo che fonde tradizione e innovazione. La scultura di Luigi DeFeo si distingue per la sua capacità di esplorare e reinterpretare temi classici attraverso una lente contemporanea. Le sue opere spesso riflettono un profondo interesse per la forma umana, che DeFeo riesce a catturare con una sensibilità che va oltre il mero aspetto fisico, toccando aspetti emotivi e spirituali dell'esistenza umana. Questa ricerca di una connessione più profonda tra l'opera e l'osservatore è una costante nel suo lavoro, che si manifesta attraverso l'uso di materiali tradizionali come il marmo e il bronzo, lavorati con tecniche che, pur radicate nella tradizione, sono reinterpretate in chiave moderna. Oltre alla scultura, Luigi DeFeo ha esplorato anche altre forme d'arte, tra cui la fotografia e l'installazione, dimostrando una versatilità che gli permette di esprimersi attraverso diversi media. Questa apertura verso diverse modalità espressive si riflette nella varietà dei temi trattati nelle sue opere, che spaziano dalla riflessione sulla condizione umana alla critica sociale, dalla celebrazione della natura alla meditazione sull'arte stessa. La carriera di DeFeo è stata segnata da numerose esposizioni, sia in Italia che all'estero, che hanno contribuito a consolidare la sua reputazione nel campo dell'arte contemporanea. Le sue sculture sono state esposte in gallerie e musei di prestigio, ricevendo riconoscimenti e apprezzamenti da parte di critici e pubblico. Queste esposizioni hanno offerto a DeFeo l'opportunità di dialogare con un pubblico internazionale, ampliando ulteriormente il raggio d'azione del suo messaggio artistico. Nonostante il successo e il riconoscimento ottenuti, Luigi DeFeo rimane un artista profondamente impegnato nella ricerca e sperimentazione, costantemente alla ricerca di nuove modalità espressive e di nuovi linguaggi artistici. La sua opera si pone come un ponte tra passato e presente, tra l'eterna ricerca della bellezza e la necessità di interrogare e riflettere sul mondo contemporaneo. In conclusione, Luigi DeFeo rappresenta una figura di spicco nel panorama dell'arte contemporanea, un artista che, attraverso la sua scultura, esplora la complessità dell'esistenza umana con sensibilità e profondità. Il suo lavoro, radicato nella tradizione ma proiettato verso il futuro, invita a una riflessione sul ruolo dell'arte nella società e sulla capacità dell'arte di comunicare, emozionare e ispirare.