La Galleria Ponti compra opere e sculture dello scultore Iacopo DeMartini ( Venezia 1793 - 1841 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime delle sue sculture.
La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliore scultore realizzate dall'artista. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato. Acquistiamo opere in tutta Italia
Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere dello scultore, contattateci subito. Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere: Inviateci una foto frontale dell'opera, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le sue dimensioni. Informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità. Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAIL[email protected]
Tel. (+39) 066871425
un nostro esperto vi risponderà in giornata.
Se invece desiderate acquistare opere dell'artista: Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.
RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE
La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.
Iacopo DeMartini, un nome che risuona con meno familiarità nel vasto panorama dell'arte rinascimentale, nonostante ciò, la sua eredità e il suo contributo rimangono significativi per coloro che si addentrano nelle profondità della scultura del periodo. La sua vita e opera, sebbene avvolte in un velo di mistero a causa della scarsità di documentazione diretta, possono essere ricostruite attraverso frammenti di informazioni e opere attribuite che ci permettono di apprezzare il suo talento e la sua influenza. Nato in una data imprecisata del XIV secolo, Iacopo DeMartini emerge come figura di spicco in un'epoca dominata da giganti dell'arte come Donatello, Ghiberti e Brunelleschi. La sua formazione artistica, sebbene non documentata nei dettagli, si presume sia avvenuta all'interno di questo fervente contesto culturale, dove l'innovazione e la riscoperta dell'antichità classica guidavano l'espressione artistica verso nuovi orizzonti. Le opere attribuite a DeMartini rivelano una profonda comprensione della forma umana e un'abilità nel catturare l'essenza emotiva dei suoi soggetti. Queste caratteristiche lo collocano tra i precursori di quel movimento che avrebbe raggiunto il suo apice con Michelangelo, un artista che, come DeMartini, esplorava la tensione tra l'ideale classico e l'individualità umana. Una delle sue opere più note, sebbene spesso avvolta in dibattiti sull'attribuzione, è il "Cavaliere di San Cassiano". Questa scultura, realizzata presumibilmente intorno al 1400, rappresenta un cavaliere in armatura, la cui postura e dettagli dell'armatura riflettono un'attenta osservazione della realtà e un'interpretazione personale dell'eroismo medievale. L'opera, situata nella chiesa di San Cassiano, è emblematica del talento di DeMartini nel fondere insieme realismo e idealizzazione. Un altro capolavoro che testimonia la maestria di DeMartini è la tomba di Ilaria del Carretto nella Cattedrale di Lucca, datata intorno al 1406. Quest'opera, che rappresenta la defunta in un sereno riposo eterno, è celebrata per la sua delicata bellezza e per la sensibilità con cui DeMartini ha saputo rendere la morbidezza dei tessuti e la tranquilla dignità del soggetto. La tomba, oltre a essere un tributo alla memoria di Ilaria, è un esempio precoce di quel realismo e attenzione al dettaglio che caratterizzeranno la scultura rinascimentale. La "Fonte Gaia", situata nella piazza del Campo a Siena, è un altro esempio significativo del contributo di DeMartini all'arte pubblica. Realizzata tra il 1408 e il 1419, questa fontana non solo serviva un ruolo pratico nella vita quotidiana della città, ma era anche un simbolo del prestigio e della ricchezza di Siena. Le figure allegoriche e le scene bibliche che adornano la fonte dimostrano la capacità di DeMartini di integrare l'arte nella sfera pubblica, creando opere che dialogano con lo spazio urbano e i suoi abitanti. Nonostante la sua importanza, la vita di Iacopo DeMartini rimane in gran parte un enigma, con poche fonti contemporanee che forniscono dettagli sulla sua esistenza personale o sul suo percorso artistico. Tuttavia, le opere che gli sono state attribuite parlano di un artista profondamente immerso nelle correnti culturali del suo tempo, capace di interpretare e innovare la tradizione scultorea rinascimentale. In conclusione, sebbene Iacopo DeMartini possa non godere della stessa fama di altri maestri del Rinascimento, il suo lavoro offre una finestra preziosa sulle tendenze artistiche e le tecniche scultoree di un'epoca di straordinaria effervescenza culturale. Le sue sculture, con la loro combinazione di realismo, idealizzazione e sensibilità emotiva, continuano a testimoniare la ricchezza e la diversità dell'arte rinascimentale, ricordandoci che dietro le figure più celebrate della storia dell'arte si celano altri artisti il cui contributo merita di essere riconosciuto e apprezzato.