La Galleria Ponti compra opere e sculture dello scultore Giovanni Rizzo ( Padova 1853 - 1912 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime delle sue sculture.
La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliore scultore realizzate dall'artista. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato. Acquistiamo opere in tutta Italia
Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere dello scultore, contattateci subito. Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere: Inviateci una foto frontale dell'opera, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le sue dimensioni. Informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità. Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com
Tel. (+39) 066871425
un nostro esperto vi risponderà in giornata.
Se invece desiderate acquistare opere dell'artista: Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.
RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE
La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.
Giovanni Rizzo è un nome che risuona con forza nel panorama artistico, non solo per la sua maestria nella scultura ma anche per la sua capacità di infondere vita e emozione nelle sue opere. La sua carriera è un viaggio attraverso la passione, l'innovazione e l'espressione profonda dell'arte. Nato in una famiglia con radici profonde nell'arte e nell'artigianato, Giovanni Rizzo ha mostrato fin dalla tenera età una predisposizione naturale e un interesse vivace per le forme artistiche. La sua formazione inizia in modo tradizionale, apprendendo le tecniche di base sotto la guida di artigiani locali e maestri scultori. Questo periodo di apprendistato gli ha permesso di acquisire una solida base tecnica, ma è stato il suo spirito indomito e la sua sete di conoscenza a spingerlo oltre i confini dell'artigianato verso la vera espressione artistica. La svolta nella carriera di Rizzo avviene quando, ancora giovane, decide di viaggiare e studiare le opere dei grandi maestri del Rinascimento. Queste esperienze lo hanno esposto a nuove idee e stili, influenzando profondamente la sua visione artistica. Ha iniziato a sperimentare con materiali diversi e a esplorare nuove tecniche scultoree, cercando sempre di catturare l'essenza emotiva dei suoi soggetti. La sua abilità nel trasformare il marmo e il bronzo in opere di straordinaria bellezza e realismo gli ha presto guadagnato il riconoscimento nel mondo dell'arte. Le sue sculture, caratterizzate da una profonda comprensione della forma umana e da un'attenzione meticolosa ai dettagli, riflettono un'ammirazione per la classicità unita a un'esplorazione del moderno. Rizzo ha saputo fondere la tradizione con l'innovazione, creando opere che sono al tempo stesso atemporali e incredibilmente attuali. Uno degli aspetti più notevoli del lavoro di Rizzo è la sua capacità di infondere emozione e vita nelle sue sculture. Ogni opera racconta una storia, catturando momenti di gioia, dolore, riflessione o estasi. Questa capacità di trasmettere emozioni complesse attraverso la pietra e il metallo è ciò che distingue Rizzo come uno scultore di eccezionale talento e sensibilità. Nel corso della sua carriera, Giovanni Rizzo ha esposto in numerose mostre sia nazionali che internazionali, ricevendo elogi da critici e collezionisti. Le sue opere sono presenti in collezioni private, gallerie e spazi pubblici, testimoniando l'ampio riconoscimento del suo contributo all'arte contemporanea. Oltre alla sua produzione artistica, Rizzo ha dedicato una parte significativa del suo tempo all'insegnamento, condividendo la sua conoscenza e passione con le nuove generazioni di artisti. La sua filosofia artistica, che enfatizza l'importanza dell'osservazione, dell'esperimento e dell'espressione personale, ha ispirato molti giovani scultori a seguire i propri percorsi creativi. La carriera di Giovanni Rizzo è un esempio luminoso di come la dedizione, il talento e la ricerca continua possano portare a nuove frontiere dell'espressione artistica. La sua opera continua a influenzare e ispirare, lasciando un'impronta indelebile nel mondo dell'arte.